DrTalk | Oncology

HCC: prevenzione e stile di vita

Episode Summary

Come ben sappiamo, le malattie epatiche croniche sono il fattore di rischio più importante per lo sviluppo di epatocarcinoma e l'incidenza varia tra le diverse regioni geografiche. Ora, circa il 75% dei casi è correlato al virus dell'epatite B e dell'epatite C a livello globale. Altri fattori di rischio sono le malattie provocate dall’assunzione di alcol, la contaminazione del cibo con aflatossine e la malattia da fegato grasso. Prevenire lo sviluppo delle malattie del fegato aiuta a prevenire l’epatocarcinoma. Ce ne parla Chiara Mazzarelli, responsabile dell’ambulatorio delle lesioni epatiche benigne e maligne del fegato presso l'ospedale Niguarda di Milano.

Episode Notes

HCC: the unBE-ATable serie

L’epatocarcinoma è la tredicesima causa di morte in Italia e in oltre il 90% dei casi si sviluppa nel contesto di un fegato cirrotico. 
La prognosi dei pazienti dipende quindi non solo dallo stadio del tumore, ma anche dalla funzione epatica residua. 
Nei tredici episodi della serie, importanti esperti illustreranno gli aspetti fondamentali della malattia, dall'epidemiologia ai trattamenti, dalla prognosi alle future prospettive di cura per i pazienti.

Seguici sui nostri social