Il trattamento chirurgico dell’epatocarcinoma è di fatto il trattamento curativo per questa patologia, secondario soltanto al trapianto che ha delle indicazioni molto efficaci ma non diffondibile a tutti i pazienti. La chirurgia garantisce una sopravvivenza a cinque anni che raggiunge anche il 70%. Ma ha purtroppo un tasso di recidiva di circa il 60%. Ce ne parla Simone Famularo dell’Unità di Chirurgia Epatobiliare del Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
HCC: the unBE-ATable serie
L’epatocarcinoma è la tredicesima causa di morte in Italia e in oltre il 90% dei casi si sviluppa nel contesto di un fegato cirrotico.
La prognosi dei pazienti dipende quindi non solo dallo stadio del tumore, ma anche dalla funzione epatica residua.
Nei tredici episodi della serie, importanti esperti illustreranno gli aspetti fondamentali della malattia, dall'epidemiologia ai trattamenti, dalla prognosi alle future prospettive di cura per i pazienti.
Seguici sui nostri social