DrTalk | Oncology

Abemaciclib: meccanismo di azione e risvolti in pratica clinica

Episode Summary

Abemaciclib è un inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 che sono attivate dal legame con le cicline di tipo D. Nelle linee cellulari del carcinoma mammario positivo per recettori per gli estrogeni, la ciclina D1 e le CDK 4/6 favoriscono la fosforilazione della proteina del retinoblastoma, la progressione del ciclo cellulare e la proliferazione delle cellule. In vitro l'esposizione prolungata ad abemaciclib ha dimostrato di inibire la fosforilazione della proteina RB e di arrestare la progressione dalla fase G1 alla fase S del ciclo cellulare, portando in questo modo l'apoptosi cellulare. Ma quali sono stati i primi dati clinici di efficacia? Lo abbiamo chiesto a Jennifer Foglietta, dell’oncologia medica e translazionale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria Terni.

Episode Notes

CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario

L'avvento degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 ha impattato significativamente nello scenario del trattamento del tumore della mammella. 
Negli episodi di questa serie, importanti esperti nell'ambito dell'oncologia mammaria illustreranno lo stato dell'arte dell'utilizzo dei CDK 4/6 inhibitor, il loro valore in pratica clinica, e le prospettive future di una terapia che ha già registrato ottimi risultati.

Sponsored by Eli Lilly Italia

Seguici sui nostri social