Lo studio Monarch 2 è uno studio epocale. Per la prima volta nel 2017 una molecola estremamente innovativa è stata sdoganata nell'ambito del tumore della mammella in fase avanzata: in particolare si tratta di donne con un tumore della mammella ormono-responsivo che ricade nella malattia per la prima volta. Ma chi sono le pazienti dello studio Monarch 2? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Fabi, Responsabile Unità Operative Semplici di Dipartimento di medicina di precisione in senologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS.
CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario
L'avvento degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 ha impattato significativamente nello scenario del trattamento del tumore della mammella.
Negli episodi di questa serie, importanti esperti nell'ambito dell'oncologia mammaria illustreranno lo stato dell'arte dell'utilizzo dei CDK 4/6 inhibitor, il loro valore in pratica clinica, e le prospettive future di una terapia che ha già registrato ottimi risultati.
Sponsored by Eli Lilly Italia
Seguici sui nostri social