A livello epatico oltre all’epatocarcinoma, possiamo riconoscere neoplasie secondarie che provengono da altri organi e si tratta della maggior parte dei casi di lesioni a livello del fegato. Mentre se parliamo di lesioni primitive epatiche, oltre all’epatocarcinoma la neoplasia più frequente è il colangiocarcinoma. A differenza dell’epatocarcinoma il colangiocarcinoma nasce dai dotti biliari del fegato. Ne abbiamo parlato con Andrea Casadei Gardini Responsabile Gruppo epatobiliare – UO Medicina Oncologica – Ospedale San Raffaele, Milano.
HCC: the unBE-ATable serie
L’epatocarcinoma è la tredicesima causa di morte in Italia e in oltre il 90% dei casi si sviluppa nel contesto di un fegato cirrotico.
La prognosi dei pazienti dipende quindi non solo dallo stadio del tumore, ma anche dalla funzione epatica residua.
Nei tredici episodi della serie, importanti esperti illustreranno gli aspetti fondamentali della malattia, dall'epidemiologia ai trattamenti, dalla prognosi alle future prospettive di cura per i pazienti.
Seguici sui nostri social